| Task Manager Tutti coloro che usano i sistemi operativi di tipo NT ossia Windows NT,   Windows 2000Windows XP conoscono questa applicazione che risulta utile in   molte circostanze, fra queste la più usata è quella che permette di sbloccare   qualche applicazione che fa i capricci e non si vuole chiudere. Composto da   diverse linguette cinque per la precisione:
 
 Applicazioni elenca le applicazioni utilizzate in quel momentoProcessi   qui sono rappresentati tutti i processi in atto soprattutto gli eseguibili e con   l'aggiunta di altre informazioni utili.
 Prestazioni rappresentata   nell'immagine in alto ci permette di visualizzare il consumo della CPU, la   memoria allocata, l'utilizzo del file di paging etc.
 Rete visualizza le varie   interfaccie di rete installate.
 Utenti visualizza gli utenti che sono   connessi in quel determinato momento anche tramite desktop remoto
 Per aprire il Task Manager si può operare in due modi: CTRL+SHIFT+ESCCTRL+ALT+CANC
 Attivare o disattivare il Task Manager Qualcuno da casa o in ufficio potrebbe limitare le funzionalità del Task   Manager bloccando la sua apertura in modo da limitare la possibilità di fare   danni da parte di un eventuale utente. Oppure alcuni programmi hanno la capacità   di bloccarlo impedendoci ogni operazione e mettendoci in condizioni di   difficoltà, questa azione avviene a livello di registro. Soluzione Start/esegui digitare regedit cercate la sottochiave   HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system
 Sulla destra dovrebbe comparire, in questa situazione, la chiave   DisableTaskMgrSe il valore di questa chiave è = 1 si evidenzierà lo screen   riportato sopra, rimettendo il valore=0 la situazione di normalità sarà   ripristinata e potremo utilizzare liberamente il nostro Task Manager
   back |